Smalto adesivo – Sephora, Incoco, Sally Hansen

Oggi parliamo di unghie, di smalto ed in particolare di smalto adesivo. Una tendenza che ha preso piede ormai da un pò di tempo, è lo smalto adesivo, ovvero degli stickers per unghie formati da smalto al 100%.

Tantissimi marchi hanno creato i propri smalti adesivi, ma bisogna fare attenzione perchè mentre alcuni sono 100% smalto, altri sono dei veri e propri adesivi che potrebbero rovinare l\’unghia.

Come accorgersi se si tratta di una versione o dell\’altra? E\’ semplice, quelli formati da 100% smalto hanno lo stesso \”odore\” degli smalti classici liquidi, mentre gli altri non hanno odore perchè sono di carta e purtroppo sono aggressivi per l\’unghia (es. Essence).

Il primo smalto adesivo che ho provato sono stati i Nail Patch di Sephora e ve ne avevo parlato a questo link perchè ne ero rimasta davvero entusiasta. Durante gli ultimi saldi, visto che a Pisa ha aperto Sephora, avevo preso dei nuovi Nail Patch in offerta a 5 euro (a prezzo pieno costano 9) però purtroppo mi sono trovata malissimo. Avrò beccato la confezione difettosa, fatto sta che non si staccavano dalla pellicola protettiva o meglio si staccavano a pezzi e a malapena ero riuscita a usarli su tutte le unghie. Sinceramente non so se li ricomprerò.

Quando sono stata in America questa estate ho acquistato i Nail Patch di Sally Hansen e non capisco perchè da noi non ci siano, visto che il marchio è venduto in Italia. A parte questo, ieri sera li ho applicati e ho fatto delle foto per mostrare come si attaccano sulle unghie.
Nella confezione di quelli Sally Hansen trovate oltre agli adesivi su misura per tutte le unghie, una limetta e un bastoncino in legno, il tutto per circa 5$.

Assicuratevi di avere l\’unghia perfettamente pulita e procedete scegliendo la misura adatta a seconda del dito. Staccate la pellicola protettiva che si trova sia avanti che dietro al patch e attaccate sull\’unghia premendo bene per far ederire. Ripiegate l\’eccesso e staccatelo passandoci la limetta. Poi con il bastoncino in legno premete leggermente nei punti in corrispondenza delle cuticole per lisciare l\’adesivo.

Procedete così su tutte le unghie

Il risultato a me personalmente è piaciuto un sacco, questa fantasia floreale, anche se un pò fuori stagione è stupenda *_*

Quando sono stata al Cosmoprof invece ho potuto provare gli smalti adesivi della Incoco, un altro marchio americano che avevo sentito in un video di Clio. In fiera vendevano gli smalti a 5 euro

Ho scoperto che questo marchio è venduto anche in Italia a Rimini, SanMarino e Bologna all\’interno di alcuni centri commerciali dove sono allestiti dei veri e propri Nail Bar.

Gli smalti Incoco tra i 3 provati, sono i miei preferiti. Il film dell\’adesivo è davvero sottile e la colla è abbastanza forte da reggere e non far sollevare i bordi.

Questi smalti promettono una durata di 14 giorni, ma sinceramente la ricrescita dopo tutto questo tempo si vede parecchio e poi anche semplicemente lavandosi le mani, i bordi tendono a sollevarsi, quindi io dopo circa 8/10 giorni li rimuovo.

IMPORTANTE: se avete acquistato nail patch fatti di 100% smalto dovrete rimuoverli col semplice acetone!

Tra gli aspetti positivi di questo prodotto troviamo il tempo di asciugatura che è pari a 0 e le mille varietà di colori e decorazioni degne di una vera e propria nailart professionale!

Linda


Posted

in

by

Tags:

Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: