Con questo post ritorno nel campo della \” skincare \” e parliamo di uno degli ultimi prodotti nati in casa Alkemilla . La linea Glycolica è a base di acido glicolico ed è stata presentata al Sana 2016. Parleremo di un solo prodotto ovvero \” il pretrattamento acido \” che può essere utilizzato all\’interno dei protocolli oppure da solo come tonico . L\’acido glicolico ( acido idrossiacetico) è un acido carbossilico ed è il più piccolo della classe degli alfa-idrossiacidi , viene estratto dalla canna da zucchero , dalla barbabietola , dall\’uva matura, dall\’ananas e melone . E\’ in grado di penetrare gli strati della pelle, quindi ecco il perché della sua applicazione nei prodotti cosmetici . I dermatologi posso usare soluzioni con concentrazioni di acido glicolico fino all\’80% , invece per l\’applicazione e uso personale si ha una concentrazione massima fino al 10% . Come benefici si ha un miglioramento dell\’aspetto della pelle ( colorito spento e iperpigmentazione ) , possibile riduzione di rughe e segni dovuti all\’acne . Ora vediamo meglio il prodotto che ho scelto 🙂
\”E\’ una lozione agli Alfa Idrossiacidi della frutta ricavati dal limone , dal mango e dalla passiflora. Ideale per eliminare le impurità della pelle , costituisce il prodotto di apertura dei protocolli di trattamento della linea Glycolica , come fase pre-acidificante della pelle. Gli estratti di lino , mandorla , aloe e girasole contribuiscono a rendere il prodotto lenitivo e nutriente su qualsiasi tipologia di pelle . Pretrattamento acido può essere utilizzato quotidianamente anche fuori dal sistema Glycolica Intensive Treatmente System\” . Queste sono le note tecniche presenti sul sito ufficiale ( http://www.alkemillacosmetici.it/index.php ) e per l\’applicazione si consiglia di tamponare le aree da trattare per poi utilizzare i prodotti previsti nei protocolli di trattamento oppure nell\’uso quotidiano come tonico astringente e sebonormalizzante . Io l\’ho inserito nella mia skincare quotidiana e vi dico in vari modi come l\’ho utilizzato :
- a viso asciutto prima della crema e poi tamponato leggermente sopra di questa . Ho visto che la mia zona T tendeva a lucidarsi più tardi rispetto a quando usavo altri tonici , e la pelle è rimasta sempre elastica e non ha mai tirato nonostante sia un prodotto sebonormalizzante
- quando ero di fretta ne ho tamponato un po\’ sopra il siero , ho saltato la crema e mi sono truccata subito . La durata del makeup ha avuto un netto miglioramento .
Il costo del prodotto è di circa 10,50 euro , io l\’ho acquistato qui ( https://it-it.facebook.com/ederaecobiocosmesi/ ) ma potete trovarlo sia online che in ogni altra bio- profumeria . Mi sento di promuovere a pieno questo prodotto perché mantiene tutto quello che ha detto , poi è naturale e mi ha permesso un miglioramento sia nel makeup che nella skincare . Mi tenta molto anche la maschera della stessa linea ,e a voi ha incuriosito ?
Camilla
Rispondi